Verso il contratto di fiume Parma Baganza
Il Contratto di Fiume è la sottoscrizione di un accordo che permette di “adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale”
Comuni
km di asta fluviale primaria e secondaria
km2 di bacino idrografico
Fasi del Contratto
- Fase 1: Ascolto – Criticità e Valori Territoriali 100%
- Fase 2: Confronto – Confronto di scenari e Definizione degli Obiettivi 100%
- Fase 3: Concertazione e Definizione Piano di Azione 0%
abitanti
km2 Area Allagabile
km2 Sup. in Frana
%
avanzamento contratto

Insieme per il Baganza
“Insieme per il Baganza” sabato 12 ottobre dalle ore 18.30 al Centro Giovani Montanara in Via Pelicelli 13/A Parma A 5 anni dall’alluvione per costruire il futuro, insieme per un momento conviviale! ore 18.30 Saluti istituzionali di Regione Emilia Romagna, Comune di...

18 Dicembre 2020 Nuova tappa delle attività
Il 18 dicembre 2020 si è tenuto, on line, l'incontro istituzionale di ripresa delle attività del percorso verso il Contratto di Fiume, per la presentazione del documento di sintesi dell'Analisi Conoscitiva e del Documento Strategico, contenente la "vision" strategica...

Tavolo Tecnico: incontri con i Comuni e gli Enti gestori
Allo scopo di definire a scala di intero bacino una carta delle criticità e dei valori territoriali che superasse i limiti amministrativi e gli ambiti di competenza degli Enti gestori sono stati svolti una serie di incontri presso le sedi Comunali e degli stessi Enti...

Fiume

Montagna

Pianura
